Venezia rilancia il vetro di Murano.
Dal 2017 il festival The Venice Glass Week si svolge a settembre a Venezia e a Murano.
La Venice Glass Week è un festival internazionale dedicato alla celebrazione, al sostegno e alla promozione dell'arte della lavorazione del vetro, l'attività artistica ed economica per cui la Città della Laguna è rinomata in tutto il mondo da oltre 1.000 anni.
La quarta edizione si svolgerà dal 5 al 13 settembre 2020.
Il festival è promosso dal Comune di Venezia, ideato e organizzato da Fondazione Musei Civici di Venezia, LE STANZE DEL VETRO – Fondazione Giorgio Cini, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Consorzio Promovetro Murano.
Con l'evento Venice Glass Week, Venezia rilancia il vetro di Murano, il suo patrimonio e la sua arte con oltre 140 eventi sparsi tra Venezia e Murano. Cocktail, visite guidate, cene a tema, workshop, feste e musei, gallerie, fornaci, atelier di design, negozi uniti e aperti per promuovere l'arte del vetro di Murano.
La Settimana del Vetro di Venezia 2018 - 7-15 settembre 2018
La Settimana del Vetro di Venezia 2019 - 7-15 settembre 2019
La Settimana del Vetro di Venezia 2020 - 5-13 settembre 2020
La Settimana del Vetro di Venezia 2021 - 17-25 settembre 2021
The Venice Glass Week 2022 - 17-25 settembre 2022 ( vedi archivio )
The Venice Glass Week 2023 - 3-16 settembre 2023 ( vedi archivio )
The Venice Glass Week 2024 - 14-25 settembre 2024 ( vedi il programma )
The Venice Glass Week 2025 - 13-21 settembre 2025 ( leggi di più )
Benjamin Lintell . "Egeo" . La settimana del vetro di Venezia 2020
Sylvain Larrière . "Deviazione della verticale per attrazione di una montagna". La settimana del vetro di Venezia 2020
Commenta
Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.